Veldemossa, visita il borgo nel cuore della Tramontana

Valdemossa

Fryderyk Chopin lo definì: “il luogo più bello del mondo”. L’artista vi trascorse un inverno in compagnia della sua amante, la scrittrice francese George Sand. Qui nel mezzo della valle, tra vicoletti di pietra e paesaggi così suggestivi, compose alcune delle sue opere, e non fu l’unico artista ad incontrare ispirazione a Valdemossa. Scopriamo il piccolo paese maiorchino nel cuore della Sierra de Tramontana.

Valdemossa, il borgo che ispira

George Sand, la suddetta scrittrice francese, scrisse che tutto quello che il pittore e il poeta possano sognare, la natura l’ha creato in questo luogo. È evidente che lei si innamorò di questo borgo ed è esattamente quello che è successo anche a me. Non si possono non adorare i suoi vicoli adornati da tante belle piantine che con molta cura vengono mantenute dagli abitanti del paesino, così come non si può non rimanere estasiati di fronte alla bellezza delle montagne che lo circondano.

Cosa non puoi perderti a Valdemossa

  • La Cartuja: complesso monumentale che originariamente era una residenza reale, poi successivamente venne convertito a monastero de los Cartujos. La Certosa attualmente ospita un museo dove si può conoscere la storia d tutti coloro che lo abitarono: re, scrittori tra i quali Miguel De Unamuno, Rubén Darío, e lo stesso Chopin;
  • La Farmacia Monástica: si trova all’interno della Cartuja ed è un’autentica farmacia d’epoca tra le prime di Maiorca;
  • La Torre Homenatge: venne innalzata a proteggere il paese dai pirati berberi che attaccarono Valdemossa più di una volta. Qui potrai osservare antiche armi come balestre, archibugi, polvere da sparo, proiettili e fucili.

Per maggiori dettagli su questo luogo storico puoi leggere qualche approfondimento nella pagina web dedicata.

Il dolce tipico del borgo: la coca de patata

La coca de patata è il piacere gastronomico a cui non puoi rinunciare durante la tua visita a Valdemossa. Si tratta di un dolce a base di patate e zucchero che ha la forma di un panino, dal sapore molto particolare. Molto buona è anche la versione con pesche. Concediti una dolce pausa presso la pasticceria Can Molinas: avrai l’opportunità di assaggiare una tra le coca de patata considerata dai maiorchini tra le più buone dell’isola. 

Un’ultima curiosità: lo sai che Michael Douglas è proprietario di una casa nella costa di Valdemossa, dove spesso trascorre l’estate con la sua famiglia?

Personaggi di spicco di ogni epoca sono rimasti affascinati dal borgo maiorchino. Cosa aspetti, non vuoi farti ispirare anche tu?

Elena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Qui ci va il contenuto dl popup in italiano